Una storia on the road, con il cantautore Luigi Libra in giro per la Campania, alla ricerca di ispirazione per il nuovo album omonimo. Il 24 settembre nell’ambito del Napoli Film Festival è stato presentato in anteprima assoluta il docu-film “Terra Viva”. Ideato e prodotto dallo stesso cantautore, diretto da Nilo Sciarrone, il film ospita molti attori e artisti nostrani come Monica Sarnelli, Peppino Di Capri, Patrizio Rispo, Germano Bellavia. “Terra Viva” è una storia che parla di musica, di passione e dell’importanza delle proprie radici.
Il film ha come obiettivo quello di restituire ai campani le meraviglie della propria regione, spesso sconosciute, e di diffondere le tradizioni, le culture e le bellezze della Campania e anche per questo la sua realizzazione è stata possibile anche grazie al supporto di importanti realtà ed eccellenze gastronomiche del territorio.
«Noi siamo figli di questa terra e ognuno di noi dovrebbe conoscere a fondo il carattere della propria madre. Questo viaggio per me rappresenta esattamente questo: un percorso nei meandri della mia cultura. Da buon figlio mi sono sfamato non soltanto del patrimonio gastronomico, ma anche del patrimonio della strada, dei contadini, degli imprenditori, che lavorano questo territorio. “Terra viva” significa libero da ogni cosa: libertà di pensiero, di educazione, di scelte. “Terra viva” rappresenta i figli liberi di questa terra», spiega Luigi Libra. “Terra Viva” è diventato anche un libro omonimo, edito da Homo Scrivens e con la prefazione a cura di Antonello Perillo, caporedattore Rai Tg3. Nel volume sono raccolti diversi scatti fotografici del docufilm con commenti degli attori e cenni storici ai luoghi delle riprese, per creare un’ulteriore testimonianza delle eccellenze imprenditoriali, territoriali, culturali e ambientali della Campania. Alle fotografie, infatti, sono allegate anche le biografie delle eccellenze campane che hanno aderito al progetto, con una sezione dedicata ai personaggi illustri dell’enogastronomia, medicina, cultura. Un doppio progetto che sa di radici.