Presentazione di “C come camorra”

L’appuntamento è per venerdì’ 10 febbraio 2017, ore 17,30.

Alla Chiesa di San Gennaro al Vomero (Via Bernini 55) sarà presentata l’ultima opera di Ganpaola Costabile: “C come camorra” edita da Rogiosi editore.

 

Il libro regala un’efficace e significativa rappresentazione dell’essere italiani e meridionali, uno scorcio sulla figura dell’ “italiano medio”, che si rapporta, con i suoi vizi e le sue virtù alla legge ed all’osservanza della stessa,

Si parla di Camorra, tema certamente non nuovo ma sul quale, purtroppo, c’è ancora molto da dire e da dover essere detto ; si parla di Camorra attraverso la descrizione del senso di abbandono da parte delle istituzioni, attraverso gli atti quotidiani che si stagliano all’orizzonte come eroici atti che non vanno dimenticati, attraverso il lavoro delle numerose associazioni sempre presenti sul territorio.

La prefazione è di prefazione di don Luigi Ciotti.

Gianpaola Costabile, autrice del volume, è laureata in Lingue e Letterature straniere moderne presso l’Istituto Orientale di Napoli. Da sempre si occupa  del mondo dell’infanzia ed attualmente insegna presso il   55° Circolo Didattico “Maurizio Di Vito Piscicelli”, dove dal 1999 ricopre l’incarico di Funzione Strumentale, occupandosi prima dell’INVALSI e poi dei “Rapporti col territorio”, anche in qualità di referente UNICEF. Cura inoltre il progetto d’Istituto “A scuola di legalità” ed è referente del Circolo dell’Associazione “Libera”. Ha già pubblicato per conto della Rogiosi: “Educare alla legalità. Istruzioni per l’uso”, “Napulera” e “Un Borbone per amico”.

Venerdì, alla presentazione,Insieme all’autrice interverranno:

Giustino Gatti, Magistrato;

Don Tonino Palmese , Vicario episcopale della Diocesi di Napoli e Vicepresidente della Fondazione Pol.i.s.

Davide Estate, Presidente Associazione Fai Antiracket Vomero-Arenella nonché familiare di vittima innocente della criminalità organizzata

Introduce il giurista Raffaele Cananzi

La casa editrice Rogiosi devolverà parte del ricavato al progetto “abitiAMO”destinato ai senza fissa dimora.

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE