Presto sugli schermi “Gomorra 2”, la discussa serie tutta napoletana

“Gomorra 2”: attesa quasi terminata per la discussissima serie “made in Napoli”. Dopo l’enorme successo incontrato dalla prima stagione della serie televisiva, ideata dallo scrittore e giornalista Roberto Saviano, è in arrivo il secondo, attesissimo, filone di puntate. È noto che le vicende della fiction sono tratte dal celebre romanzo “Gomorra”, scritto dallo stesso Saviano, che ha venduto, dopo la pubblicazione nel 2006, oltre 2.250.000 copie in Italia e 10 milioni nel mondo.

Gomorra2

Tutti gli appassionati della serie potranno, dunque, a breve, seguirne nuovamente i protagonisti, egregiamente interpretati da una serie di attori, per la maggior parte campani, tra i quali: Marco D’Amore (Ciro Di Marzio), Salvatore Esposito (Gennaro Savastano), Fortunato Cerlino (don Pietro Savastano), Marco Palvetti (Salvatore Conte) e molti altri.

Gomorra attore

Così come il romanzo anche la serie ha raggiunto un successo ineguagliabile che è andato spesso di pari passo con problematiche e polemiche. Molti cittadini napoletani hanno visto nella formulazione di quest’opera televisiva una possibile minaccia per la reputazione della propria città.

Gomorra-1728x800_c

In effetti la fiction ci mostra la parte oscura di Napoli, quella della malavita organizzata, dello spaccio di droga, della lotta tra i clan, della corruzione, dello smaltimento illecito dei rifiuti. Tutti elementi con cui, purtroppo, da svariati decenni la maggioranza della popolazione campana onesta deve fare i conti.

Gomorra-La-serie

Tutto questo, però, non può rappresentare una sufficiente motivazione per evitare la produzione della serie; d’altronde si sa che da sempre il cinema e le arti visive narrano anche il lato oscuro della realtà e che, poi, ogni persona deve contestualizzare le vicende a cui assiste e saper andare al di là della storia mostrata attraverso gli schermi.

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE