Primato al sud per l’Ospedale Santobono

Santobono primato
Santobono primato

La Salute è un tema molto delicato e in questo anno di pandemia non sempre il sistema sanitario italiano ha fatto parlare bene di sé. Ci sono, per fortuna, ogni giorno notizie che scaldano il cuore e fanno ben sperare: la storia di oggi riguarda Napoli e arriva dall’Ospedale Santobono

Una giovane donna di 14 anni ha perso l’udito in seguito a un intervento di rimozione di un esteso tumore localizzato sul nervo acustico. Il percorso di accettazione di un cambiamento così radicale non è impresa facile, così come modificare la propria percezione delle cose. Questa storia non finisce così. L’Ospedale Santobono di Napoli, infatti, le ha dato una nuova possibilità: grazie a un innovativo intervento chirurgico le ha permesso di tornare a sentire. 

Impianto all’avanguardia

Si tratta della prima operazione di questo tipo eseguita al sud Italia, un grande vanto per la nostra città da sempre bistrattata e umiliata. Tutto questo si è reso possibile grazie all’utilizzo di un elettrodo in grado di inviare al cervello impulsi elettrici trasformati in suoni. A eseguire l’intervento il dottor Giuseppe Cinalli, direttore UOC di Neurochirurgia, coadiuvato dal dottor Antonio della Volpe, direttore della UOSD CRR Impianti Cocleari e Diagnostica Audiologica dell’Azienda Ospedaliera Pediatrica del Santobono-Pausilipon.

Come si legge in una nota dell’Azienda Ospedaliera Pediatrica che ha effettuato il delicato intervento «il neurochirurgo ha posizionato con precisione millimetrica a livello del tronco encefalico un elettrodo che ricevendo i suoni da un ricevitore/processore esterno, trasformandoli in impulsi elettrici, li invia alle aree corticali dedicate all’udito (Impianto al Tronco Encefalico, ABI). L’elevatissimo grado di precisione è stato possibile grazie al monitoraggio neurofisiologico intraoperatorio garantito dagli specialisti audiologi».

La ragazza potrà tornare a vivere pienamente ogni esperienza che la vita le riserverà grazie alla ricerca e al lavoro di tutti. Investire nella ricerca e nella medicina significa dare una speranza.

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE