Progetto Scuola di Circo: un weekend all’insegna delle risate

scuola di circo
scuola di circo

Dopo tanto tempo, la Nazionale Italiana dell’Amicizia – N.I.D.A. Onlus Campania è tornata a organizzare spettacoli all’aperto per tornare a far sorridere e a ridere insieme. Questo ritorno si è concretizzato presso l’Opera Don Guanella per ringraziare i sostenitori del progetto “Scuola di Circo”, lanciato da N.I.D.A. e a cura della Compagnia dei Saltimbanchi. 

Le donazioni saranno utilizzate per l’acquisto di attrezzature utili allo svolgimento della “Scuola di Circo”, tenuta dalla stessa Compagnia dei Saltimbanchi che offrirà lezioni che toccheranno più di un’ambito disciplinare. Si andrà dall’improvvisazione alle tecniche circensi, fino ad arrivare alla giocolerai, la magia e il funambolismo.

Nell’ottica del fondatore della Compagnia dei Saltimbanchi, Giulio Carfora, la “Scuola di Circo” arriva come un contributo dal basso alla società, per dare ai ragazzi la possibilità di interessarsi alle attività ludiche tramite un progetto unico. Per Carfora è una “causa” sentita. Lavorando per la Polizia di Stato entra ogni giorno in contatto con realtà sempre più allo sbando. Benché si dedichi alla sua vocazione di artista solo nel tempo libero, Giulio Carfora può dirsi un’artista a tutto tondo. Ha vinto più di un premio nelle vesti di Clown (il premio Toto’, il premio Taranto e il premio Delfino d’Oro) ma si diletta anche in qualità di attore, regista e autore. Ciò lo porta a raggiungere un’inaspettato successo, sia in teatro che in tv, pur essendo un pioniere della clowneria di strada. 

Dalla sua esperienza con l’arte circense, e dalla sua ricerca della purezza del gesto che nasce nell’incontro con lo spettatore, arriva il suo contributo al progetto “Scuola di Circo” per coinvolgere i ragazzi seguiti dall’Opera Don Guanella e trasmettergli i valori e le responsabilità del lavorare insieme, del creare arte e donargli quindi una professionalità che, un giorno, potranno investire nel mondo del lavoro. 

Un weekend che, nelle giornate del 5 e del 6 giugno, ha sì donato risate ma anche dimostrato gratitudine per tutti i sostenitori di un progetto che sarà in grado di dare delle opportunità di crescita ai giovani. 

Un ringraziamento particolare va a tutti gli artisti che si sono esibiti – dice la Dott.ssa Chiara Migliaccio, referente N.I.D.A. Onlus Campania – in quanto hanno voluto fortemente partecipare concretamente a questa iniziativa, prestando la loro arte in modo totalmente gratuito, nonostante il lungo periodo d’inattivita’. Ricominciare il loro lavoro con una donazione ha emozionato tutti per la loro estrema sensibilita’ volta al sociale e questi due spettacoli sono stati per loro l’inaugurazione della ripresa attivita’ che speriamo non si fermi piu’. Grazie di cuore a Don Pino dell’Opera Don Guanella per l’entusiasmo e la collaborazione con cui ha accolto questo progetto e ci ha ospitato per darci l’opportunita’ di raggiungere l’obiettivo. Ringraziamo anche Don Alessandro Allegra, Superiore della Provincia Romana S. Giuseppe dell’Opera Don Guanella, per essersi unito a noi in questo giorno di festa per la chiusura e la riuscita del progetto.

Per tutto questo si ringraziano per il “Cafe’ Cabaret” di Giulio Carfora con la direzione artistica di Mino Abbacuccio tenutosi il 05.06.2021: 

Giulio Carfora
Mino Abbacuccio
Gennaro De Rosa
Ciro Coppola
Stefano Russo
Davide Giuliano
Bruno Interlandi
Francesco Cola
Antonio e Alfonso
I Che Devo Fare
Raf Silvestre
Gaetano Salomone
Vito Abbate
Alfredo Pezzella
Franco Vernazzaro – luci e suoni 

Si ringraziano per “Il Circo dei Satimbanchi” tenutosi il 06.06.2021 

Giulio Carfora – clown
Tiziana Esca – bolle di sapone
Magic Pilly – mago
Salvatore Bergaldi – giocoliere
Lia Mosca – danzatrici del fuoco
Nica d ‘ Angelo – danzatrici del fuoco Francesca Cecere – trampoli
Domenica Maiello – assistente di compagnia Celeste Zibella – assistente mago 

Si ringrazia anche la Confetteria Orefice, nelle vesti di Giuseppe Vassallo, che ha voluto partecipare all’evento coccolando gli invitati con graditi assaggi.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE