Q1191 Gemito-Napoli apre Napoli Expo Art Polis al Pan

Dopo i lavori dedicati a Matilde Serao e a Tina Pica, Identità Insorgenti quest’anno propone un corto-omaggio dedicato allo scultore più grande, Vincenzo Gemito, per ricordarlo a 90 anni dalla scomparsa, che debutta al Pan il 14 settembre, alle 17, aprendo Napoli Expo Art Polis. Sarà un viaggio a ritroso nei luoghi di Napoli che lo hanno ospitato o ispirato – da Parco Grifeo alla Ruota dell’Annunziata, dal Moiariello al Pallonetto – attraversato da alcuni soggetti che sembrano usciti dalle sue opere o che continuano il suo lavoro in terra partenopea e dai suoi capolavori custoditi negli spazi museali di Napoli e ripresi uno per uno tra Capodimonte, Palazzo Zevallos, Museo di San Martino e l’Accademia di Belle Arti. Un viaggio a ritroso in cui saremo accompagnati dalle parole di Di Giacomo, D’Annunzio, Viviani, Siviero e altri, tratte da “La mappa letteraria di Identità Insorgenti”.

Q1191 GEMITO NAPOLI è prodotto da Identità Insorgenti con la regia di Lucilla Parlato e la fotografia e montaggio di Federico Hermann. Voce Narrante: Ivan Improta. Musiche originali Ibrahim Drabo e con la partecipazione straordinaria delle Ebbanesis.

Con (in ordine di apparizione): Adam Jendoubi, Martina Parlato, Flavia Salerni, Francesco Guerritore, Alejandro Hermann, Paolo La Motta, Andrea Guerritore, Alessandra Guerritore e i ragazzi del corso di restauro dell’accademia di Belle Arti.

L’immagine di copertina è di Nicola Masuottolo. 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE