Qigong e Taijiquan a Villa Pignatelli

Per tutto il mese di settembre, nel giardino di Villa Pignatelli, en plein air, avranno luogo le lezioni di Qigong e Taijiquan, con il maestro Michelangelo Fedi. Tai Chi e Qigong sono erroneamente, da molti, considerati come la stessa cosa. Ma di cosa si tratta? Sono due pratiche di movimento energetico con radici nella tradizione asiatica che si basano sul “chi”, “qi”, “ki” o energia, che fluisce nei punti meridiani del corpo, e ciascuno di loro si concentra sulla ricerca di equilibrio sia fisico che dell’anima.

Qigong è una categoria molto ampia, che comprende migliaia di diversi tipi di arti di movimento. Sono gesti lenti e costanti. Tai Chi, più propriamente  conosciuto come tai chi chuan, fa parte della famiglia più ampia  del  qigong. Il suo obiettivo è l’utilizzo delle energie spirituali e terrene in combinazione con l’energia del corpo, per trovare un senso di stabilità.

Ciascuno aiuta a migliorare la flessibilità, la resistenza, la coordinazione dei movimenti. Regolare il corpo significa entrare in una condizione propria, naturale, che dà più benessere possibile da un punto di vista sensuale.  Praticare il Qi Gong e il Taiji Quan, significa anche prendere conoscenza ed approfondire la consapevolezza delle regole naturali cui siamo sottoposti.

La durata delle lezioni sarà di due ore, dalle 10,30 alle 12,30, e il costo del biglietto d’ingresso è ridotto a 2,50 euro per coloro che parteciperanno all’iniziativa. Al termine degli incontri, sarà anche possibile partecipare a percorsi guidati in Villa, programmati ad hoc.

Informazioni utili

Museo Pignatelli

Tel. 081 7612356 – fax 081 669675

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE