Domani, 25 gennaio, importante appuntamento all’Università degli Studi di Napoli Parthenope.
Nell’Aula Magna dell’ateneo (Via Acton), alle ore 9e30, verrà ospitato il seminario “#ragionard’amore. Educare all’affettività nelle transizioni amorose del tempo e dell’esistenza”.
L’attenzione sarà posta sulle relazioni amorose ed affettive, sulle difficoltà da dover superare nel momento in cui tali relazioni cambiano, si trasformano o finiscono.
Affinché le relazioni non sfocino in violenza, tragedia ed orrore ma rimangano ciò che in realtà sono, uno dei viaggi più belli che l’esser umano può intraprendere ed un modo attraverso il quale crescere, è necessario parlarne, confrontarsi e educare tutti noi.
Il seminario vedrà il contributo di esperti di diversa estrazione culturale (intellettuali, scrittori, scienziati, giuristi) al fine di di sviluppare una riflessione culturale ed educativa utile a rendere le relazioni affettive sempre più competenti quale antidoto ad alcune derive comportamentali distruttive e sessiste che possono sconfinare nella violenza di genere fino al femminicidio.
Saluti di apertura Alberto Carotenuto (Magnifico Rettore, Università degli Studi di Napoli Parthenope)
Introduce Maria Luisa Iavarone (Professore ordinario e docente di Pedagogia della relazione, Università di Napoli Parthenope)
reading di Sara Missaglia (nell’interpretazione di brani scelti dai testi: La biochimica dell’amore (Rogiosi, 2015) di R.PORTA; Terapia di coppia per amanti (Einaudi, 2015) di D.DESILVA; L’amore è eterno finché non risponde (Einaudi, 2016) di E.VIOLA)
intervengono:
Raffaele Porta (professore ordinario di Biochimica, Università di Napoli Federico II)
Diego de Silva (scrittore, giornalista, sceneggiatore )
Ester Viola (Avvocato e scrittrice)
se ne discute con
Elisa Frauenfelder, Professore Emerito, Università di Napoli – Suor Orsola Benincasa
Franco Salvatore, Professore Emerito, Università di Napoli Federico II e Coordinatore Scientifico CEINGE
Alba De Felice, Avvocato Matrimonialista e Familiarista, Foro di Nocera Inferiore
Francesca Marone, Docente presso il Dipartimento di Studi umanistici, Università di Napoli Federico II
Raffaele Felaco, Psicoterapeuta e Past-President Ordine degli Psicologi della Campania
Dario Luongo, Docente presso il Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Napoli Parthenope
Accompagnamento musicale:
Violino: Tsvetanka Asatryan– Violoncello: Tina Pugliese