Negli uffici di Private Banker Fideuram, ospitati nello storico Palazzo Nunziante di Via Domenico Morelli, si è tenuto un incontro unico e speciale: Ri-tratto d’Artista. Omaggio a Persico. La splendida sala conferenze di Palazzo Nunziante ha, per l’occasione, ospitato una grande tela opera dell’artista omaggiato, L’atelier di Courbet, dipinto nel 1983. L’incontro con l’artista Mario Persico s’inserisce nel progetto Complicità & Conflitti. Arte a confronto, progetto voluto dai Private Banker Fideuram di Napoli in collaborazione con Franco Riccardo.
Gli uffici Fideuram si trasformano in un luogo dedicato alla cultura contemporanea, al dialogo, al confronto ed alla sensibilizzazione culturale della città. Grazie a tale progetto sono stati presentati al pubblico le opere di artisti napoletani come Armando De Stefano, Rosaria Matarese e Barbara La Ragione, Rezzuti e Scolavino, Pina Della Rossa e Vincenzo Aulitto, questi ultimi presenti, fino a gennaio 2018, con la mostra Nature a Palazzo Partanna. L’incontro ha avuto come protagonista non solo Mario Persico, tra i più importanti artisti dello scenario culturale contemporaneo ma, anche e soprattutto, il dialogo, il confronto con il curatore Franco Riccardo ed il poeta e saggista Gabriele Frasca.
Un confronto nel quale si è discusso del lavoro e delle opere dell’artista cercando di compiere un viaggio dialettico e trasversale che ha lasciato spazio ad altri preziosi argomenti e spunti. Il ruolo dell’arte nell’età contemporanea, la possibilità di una sua lettura storicizzata, la sua capacità di esprimere sentimenti contrastanti e di essere, contemporaneamente, inserita nella sua epoca ma anche del tutto slegata da essa perché veicolo di un messaggio che, senza tempo, cambia, muta e si trasforma a seconda dell’approccio ad essa.
Ospite della serata l’eclettica Tomaso Binga, alias Bianca Pucciarelli Menna che si è esibita nella performance “Atterraggi poetici pericolosi” accompagnata da Michele Vassallo (sassofono) e Antonella Durante (voce). Per entrare nel mondo dell’arte di Persico e poter ammirare altri suoi lavori oltre la grande tela esposta, è stato proiettato il video, a cura di Mario Franco, “Persico al MADRE”: una galleria di alcune opere dell’artista ed un’intervista a Edoardo Sanguineti.