Salus, la pizza con torzelle detox e salvafertilità all’ombra del Vesuvio

salus
salus

Nasce la Pizza Salus con torzelle, pomodoro san marzano e fior di latte di Agerola, disponibile presso la Pizzeria Magma, in via Enrico De Nicola 28 – Torre del Greco presso le Piscine sakuraclubpiscina.com.

Siamo quello che mangiamo, i medici ce lo ripetono all’ infinito e su questo impulso il mercato è quasi impazzito proponendo una varietà infinita di prodotti che fanno bene alla salute. O almeno hanno questa presunzione. Così anche le diete si moltiplicano di continuo allo stesso fine muovendo un volume di affari notevole. Mai come in questo periodo i nutrizionisti fanno affari d’oro e si spende da loro molto più di quello che costa il cibo.

Di recente lo studio EcoFood Fertility, finanziato dal Ministero della Salute, e condotto in tre zone italiane considerate particolarmente inquinate, Brescia, Valle del Sacco nel Lazio e Terra dei Fuochi in Campania, ha dimostrato come alcuni prodotti agroalimentari abbiano potere disintossicante, liberando l’organismo dai fattori che inquinano l’ambiente. Lo studio ha avuto una risonanza notevole, ottenendo ben nove riconoscimenti dalla comunità scientifica internazionale.

salus

Il team di ricercatori è capitanato dal professor Luigi Montano, uroandrologo dell’ASP di Salerno, esperto di patologia ambientale e medicina dello stile di vita e ancora presidente della Società Italiana di Riproduzione Umana (Siru). Nello specifico lo studio è stato condotto su giovani volontari tra i 18 e i 22 anni, individuando quali fossero i cibi antiossidanti e ad alto effetto detox.
Come sappiamo, la fertilità maschile è messa in crisi dall’inquinamento ambientale e i prodotti indicati dal team del professore Montano, seguendo un regime alimentare specifico, favoriscono anche una ripresa di questa attività legata alla riproduzione umana. Una dieta quindi salvafertilità e salvavita allo stesso tempo.Tra i prodotti indicati, un accento è stato posto sui pomodori san marzano e sulle torzelle dell’azienda agricola Eccellenze Nolane che lavora secondo principi rigidi di sostenibilità ambientale. Ciro Di Giovanni, patron della Pzzeria Magma di Torre del Greco, è un attento ricercatore di prodotti della terra di alta qualità, coltivati con principi che tutelano l’ambiente e la salute umana. Seguendo questo pensiero, è stato inevitabile l’incontro con la cooperativa agricola Eccellenze Nolane. Da qui l’idea di creare una pizza ad effetto detox e salvafertilità. Del resto, proprio nel territorio vesuviano, le torzelle, antico cavolo senza testa, caratterizzate dalla bellissima foglia riccia e carnosa, si cucinano storicamente con il pomodoro, acquisendo un sapore straordinario. Sono ricchissime di valori nutrizionali utili all’organismo, in particolar modo di antiossidanti che contrastano la formazione dei radicali liberi, ci difendono dalla formazione delle cellule tumorali, favoriscono la circolazione sanguigna e ci difendono dall’invecchiamento delle cellule.  Spesso la saggezza è già negli usi antichi di una comunità, ma con il tempo se ne perde purtroppo la memoria. 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE