Santa Margherita Nuova Terra Murata ospita la presentazione di “Un’odissea partigiana”

Le storie di chi ha contribuito a liberare l’Italia dal’occupazione nazifascista, pagando a caro prezzo quella scelta, si intrecciano con la storia personale e politica dell’onorevole Angelomaria Jacazzi, il quale giunto da poco ad Aversa organizza la sezione locale del PCI e dimostra come la solidarietà tra comunisti non sia un semplice enunciato ma il fondamento dell’azione per chi, per tutta la vita, ha cercato di costruire una società migliore. “Un’odissea partigiana”, il libro scritto dallo storico Mimmo Franzinelli e dal magistrato Nicola Graziano, ed edito da Feltrinelli, sarà presentato il prossimo sabato 5 settembre alle ore 19.30 presso la Chiesa di Santa Margherita Nuova Terra Murata di Procida.

santa margherita

Alla manifestazione promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Procida, parteciperanno, oltre agli autori, il pittore Athos Faccincani, il fotoreporter Nicola Baldieri e il dott. Giacomo Retaggio, medico dell’ex Carcere di Procida; modera l’incontro l’assessore del Comune di Procida, avv. Antonio Carannante. Il libro nasce dalla raccolta della documentazione inedita dell’archivio personale dell’onorevole Angelomaria Jacazzi e dalla documentazione presente nell’archivio storico dell’OPG ne esce fuori uno spaccato, assolutamente inedito, della storia dell’istituto mostrandone l’evoluzione e l’umanità della direzione. Ma al centro del libro ci sono i partigiani traditi. Uomini e donne che hanno combattuto per la libertà e che si ritrovano trattati come delinquenti comuni, costretti a scontare pene che non toccarono nemmeno ai gerarchi fascisti. Le loro lettere, custodite gelosamente da Jacazzi, e finalmente rese pubbliche dal lavoro di Franzinelli e Graziano, sono testimonianza viva di quell’umanità che non si arrende ai soprusi ma che vacilla di fronte alla rigidità di un’istituzione totale come l’OPG.

invito

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE