SERATA IN ROSA PER “I DRINK PINK”

Tutte le sfumature del rosa. Grande successo per “I Drink Pink”, l’evento napoletano più glamour dell’anno sui rosati d’Italia organizzato al Castello De Vita da Serena Maggiulli General manager di Città del gusto Napoli Gambero Rosso: l’undicesima edizione della grande festa dei migliori vini rosati nazionali ha registrato la partecipazione di molte note aziende vitivinicole tra cui Colli di Castelfranci, Ettore Sammarco, Tenuta Matilde Zasso, Torre Quarto Buccelletti Winery, Cantine Marisa Cuomo, Borgodangelo, Casebianche, Claudio Quarta Vignaiolo, Di Giovanna Azienda Agricola Biologica, Tenuta Cavalier Pepe, Tenute Sella, Tenute Iacovazzo, Ciccio Zaccagnini, Cantina San Marzano, Antica Hirpinia, Ferghettina, Castelle, San Salvatore 1988, Feudi Spada, Villa Raiano, Palamà, Monsupello, Palma Raffaele, Cantine Giorgi, Ferrari,  Cantina Lunae, Fattoria La Rivolta, Fontanarosa.

Una nuova perla si aggiunge, quindi, allo scrigno di eccellenti iniziative poste in essere da Città del gusto Napoli Gambero Rosso – la cui nuova sede è in Via Boscofangone all’Interporto di Nola – oltre i Master e i corsi delle Scuole del Gambero Rosso (attive dal 2003, che offrono una formazione a 360° nel mondo dell’enogastronomia) per specializzarsi nella comunicazione e nel giornalismo enogastronomico. Molto importante, infatti, nell’odierno panorama specialistico saper coniugare l’aspetto teorico e quello pratico – tramite laboratori tecnici di scrittura, cucina, vino e produzione di audiovisivi – per garantire una formazione innovativa ed efficace. “I corsi di cucina e sul vino (Accademia del Vino) per appassionati e quelli professionali riscuotono da anni un grande successo e continuano ad arricchirsi di nuove proposte – ha dichiarato Serena Maggiulli –   giacchè i corsi professionali e il grande numero di lezioni pratiche garantiscono un’elevata preparazione sempre in linea con le moderne tecnologie : anche chi vuole approfondire il contatto con il mondo enogastronomico mantenendosi a un livello amatoriale, trova da noi un ventaglio di proposte interessanti con corsi per appassionati di breve e media durata, pensati per tutti coloro che vogliano arricchire le conoscenze di base di cucina o del mondo del vino o mettersi ai fornelli per la prima volta.”

Nella prestigiosa e panoramica residenza patrizia del Castello de Vita in via Manzoni, affacciata sul Golfo di Napoli, “I Drink Pink” ha richiamato il top dell’enogastronomia, tra sommelier, esperti assaggiatori e gourmet per l’esclusiva degustazione dei migliori vini rosati selezionati dal Gambero Rosso, abbinati in nuance al settore food: l’evento ha visto il colore rosa declinato nelle molteplici sfaccettature del gusto più ricercato e condiviso, non solo per i pregiatissimi drink ma anche per le stuzzicherie rustiche, tra cui le pizze del maestro Michele Croccia docente Gambero Rosso Academy, i fragranti lievitati di Soul Crumbs, la fresca proposta di anguria dell’Azienda Calviati, la selezione di mozzarella di bufala campana DOP del Consorzio Tutela Mozzarella di bufala campana DOP e l’angolo dessert, affidato alla ricercata pasticceria d’autore ispirata alle tecniche francesi di Marco C. Merola Chef di Hackert Restaurant & Patisserie, il nuovo spazio food&drink casertano, nuova tappa obbligata per gli amanti del gusto, dove lo Chef spazia fra cucina e pasticceria di elevata qualità e creatività. “I Drink Pink” si è confermato, anche in quest’edizione, un ottimo percorso di gusto ed emozioni all’insegna del rosa che ha riscosso il plauso incondizionato degli intervenuti, arrivati ad ondate intermittenti e trattenutisi sino a tarda ora sulle fresche terrazze, accompagnati dalle sonorità eleganti e raffinate del dj-set Lunare Project.

 

 

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE