Sono ancora troppi i casi in Italia di stalking e violenza sulle donne e si avverte la necessità di una formazione specifica in ambito legale. Con questo obiettivo è nato il corso di formazione per avvocati deputati alla tutela delle donne vittime di stalking e violenza di ogni tipo, promosso dall’Avv. Emilia Dorio, partito lo scorso 7 novembre. In tutto saranno 7 incontri (fino al 18 dicembre), che si svolgeranno presso la Sala Metafora del Tribunale di Napoli, dalle ore 12:00 alle 15:00.
Il secondo incontro si terrà mercoledì 14 novembre e verterà su “Lo stalking evoluzione legislativa. La tutela delle vittime: dall’accoglienza alla difesa tecnica. L’ascolto, il referto, la querela. L’accesso al patrocinio a spese dello stato”. Dopo i saluti dell’Avv. Maurizio Bianco, Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, e l’introduzione dell’Avv. Luca Zanchini, Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, interverranno: l’Avv. Prof. Alberto De Vita, ordinario di Diritto Penale alla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università Parthenope di Napoli, Dott. De Cristofaro Fabio, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Napoli (Sezione IV Tutela fasce deboli).
Inoltre, interverranno Dott.ssa Rossella Zingaro, Dirigente Divisione Anticrimine Questura di Napoli; Dott. Mariano De Furio, Dirigente Medico ASL NA3 Sud e responsabile progetto Stalking. Modera l’Avv. Giovanna Arena, Avvocato del Foro di Napoli, membro del comitato esecutivo del protocollo di intesa tra il Coa di Napoli e l’Asl Na3Sud per l’accoglienza e la tutela delle vittime di Stalking e altre forme di violenza.