A Napoli, nel quartiere Fuorigrotta, c’è la prima aula studio in Italia dov’è possibile prenotare la propria postazione direttamente da casa.
Il progetto Study Room, our desks, your projects, nato lo scorso ottobre e patrocinato dal Comune di Napoli circa un mese fa, è frutto dell’ingegno e dell’impegno dalla giovanissima Diana Capuano che, partendo dalla sua esperienza, ha pensato di creare un posto che rispondesse alle esigenze degli studenti universitari, concentrando in ben 1200 mq tantissimi comfort ad hoc. Dal wi-fi alla stampante, dall’area ristoro ai pasti studiati per favorire la concentrazione, dalla zona relax alle aule “a tema”: quella del silenzio assoluto, quella per chi ripete ad alta voce e persino quella riservata a chi studia passeggiando instancabilmente. Insomma, nessuno è escluso!
La vera novità però consiste nella possibilità di prenotare la propria postazione, su una piattaforma apposita, così da assicurarsi un angolo di questo ‘paradiso dello studente’ nell’orario che più si preferisce. La nuovissima Study Room ha mostrato sin da subito di avere tutte le carte in regola per diventare una vera e propria tendenza, tanto da attirare l’attenzione non soltanto dei giovani napoletani ma anche dell’Assessore Alessandra Clemente la quale, assieme alla consigliera municipale Paola Del Giudice, vi ha fatto visita lo scorso dicembre.
Si tratta di un’iniziativa lodevole che ci invita a riflettere sui benefici che si realizzano ogniqualvolta si scelga di attivarsi concretamente per soddisfare esigenze diffuse, proprio come ha fatto Diana. A lei va il merito di aver creato, nella nostra città, un posto unico e originale dove lo studio diventa occasione d’incontro e soprattutto dove, grazie ad un clima sereno e amichevole, sembra addirittura possibile vincere il peggior nemico degli studenti in sessione: lo stress degli esami!
Study room, info e contatti sull’aula studio
La Study Room, sita in via Renato Caccioppoli 17, ha a disposizione 220 postazioni ed è aperta tutto l’anno: dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 24 e nel weekend dalle 9.30 alle 13.30. La prenotazione è obbligatoria e, dal secondo ingresso in poi, è prevista una quota associativa di 5€ (con scadenza anno scolastico), che consente ingressi illimitati. E’ possibile, inoltre, con una quota di 15€, assicurarsi una postazione personale per un intero mese.
Per ulteriori informazioni e per le prenotazioni è possibile visitare:
- il sito web https://www.studyroom.it/
- la pagina Facebook https://www.facebook.com/StudyRoomNapoli/
- la pagina Instagram https://www.instagram.com/study_room_napoli/?hl=it