AvaNposto Numero Zero, (Via Sedile di Porto, 55, Napoli) presenta mercoledì 8 marzo, alle 21.00 in occasione della Festa della Donna, sul palco dell’AvaNposto sarà di scena Feminalîa, una pièce che unisce insieme, testi e musica in un sapiente lavoro di ricostruzione storica sulla condizione femminile.
Un inno alle donne, alla loro forza, alla loro fragilità e una denuncia delle libertà negate e delle violenze. Più storie si inseguono, si scontrano e si sovrappongono in una dimensione temporale dilatata, contrapposta alla velocità delle trasformazioni della società che imprigiona molte di esse, ancora poco abituate a scegliere, a essere solidali tra loro, come se fossero ciclicamente bloccate in un’esitazione tra l’essere l’oggetto che viene loro proposto e la rivendicazione di riconoscersi come essere umano. Lo spettacolo è frutto di una ricerca di storie e testimonianze tratte dalla vita reale, accompagnate da melodie vocali polifoniche, brani di musica antica e canti di lavoro con una drammaturgia che mette insieme opere e poesie classiche di Salvatore Di Giacomo, William Shakespeare, Raffaele Viviani come Assunta Spina, Otello e Bammenella e testi inediti di Gianfranco Gallo e Fabio Pisano. In scena Lorena Bartoli, Noemi Coppola, Laura Cuomo, Daniela Dentato, Francesco Luongo, Marilia Marciello, Emanuele Pianese, Angelo Plaitano. La direzione musicale è affidata ad Angelo Plaitano e Laura Cuomo. La regia è di Francesco Luongo.