Susi Sposito, abiti da sposa e favole fatte a mano

susi sposito
susi sposito

Aveva una sola Barbie, ma con mille vestiti: quelli che sognava mentre, poco più che bambina, faceva amicizia con ago, filo e tessuti nella fabbrica di divise maschili di suo padre. Oggi quella Barbie non c’è più: al suo posto ci sono donne (stra)ordinarie. Amiche, sorelle, mamme, vicine di casa o vicine di cuore. Per tutte loro, Susi Sposito realizza abiti straordinari, ma di sognare non ha mai smesso. Perché certi sogni, nonostante gli oltre trent’anni di carriera e di vita che ci sono stati in mezzo – e forse proprio grazie a quelli – sono sempre giovani.

susi sposito

Con la sua moda ha girato il mondo, Susi Sposito: dalla Gran Bretagna, alla Russia, alla Cina… ma il suo luogo del cuore si trova a Napoli, in Via Toledo n. 329. Il romantico showroom della stilista campana è un mondo dove l’unica regola è essere se stessi, perché in fondo è questo che ci chiede la moda. Non a caso, Susi Sposito si definisce una personal designer, nella profonda convinzione che ogni donna che incontra è differente da tutte le altre e merita un vestito che parli della sua storia, dei suoi sogni di bambina, dei suoi progetti, del suo colore preferito.

La stilista riceve le sue clienti davanti ad una tazza di tè. Ascolta. Inizia a buttare giù qualche schizzo a matita sul suo blocco di lavoro. Poi sceglie la stoffa: tulle, chiffon, seta pura, merletti antichi. Il resto è pura creatività mista ad esperienza. L’ispirazione per ogni capo può nascere ovunque: da una fotografia, da un film, da un’epoca storica, da una parola.

susi sposito

La sua ultima collezione di abiti da sposa e damigella è nata dalla lettura de “Il giardino segreto” di Frances Hodgson Burnett e dalle sue atmosfere delicate e rarefatte. Storie di coraggio, di libertà e di vita vissuta diventano così abiti che a loro volta daranno vita a nuove storie.

susi sposito

Quello di Susi Sposito è un modo di fare e vivere la moda diverso da quello a cui siamo abituati oggi: più lento, lontano dai ritmi spasmodici con cui clicchiamo su ‘aggiungi al carrello’ oppure affolliamo le casse dei super store in pausa pranzo. Un modo che implichi toccare con mano un tessuto pregiato, fare attenzione ai dettagli, riscoprire gesti antichi. Un modo che preveda confronto, conversazione, conoscenza reciproca.

susi sposito

Lo showroom di Susi Sposito, al secondo piano di un palazzo storico – di cui conserva un notevole soffitto affrescato – è infatti anche un luogo da vivere, in continua evoluzione: periodicamente ospita eventi, mostre, presentazioni di libri e afternoon tea in vero stile british, durante i quali poter scambiare due chiacchiere con le amiche in un’atmosfera rilassata.

Share on facebook
Share on twitter
Share on whatsapp
Share on email
Share on telegram

La nostra rivista
La nostra
rivista
L’Espresso Napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unico al mondo!

SCELTI PER TE