
Taurasi, un dibattito sull’antichissimo vitigno dell’Aglianico
Vino e territorio. I protagonisti del convegno “Il Taurasi. Storia e Prospettive” che si è tenuto venerdì 24 gennaio, presso il Palazzo Ferri-Mazzeo di Taurasi,
Vino e territorio. I protagonisti del convegno “Il Taurasi. Storia e Prospettive” che si è tenuto venerdì 24 gennaio, presso il Palazzo Ferri-Mazzeo di Taurasi,
Si ripropone, come da tradizione, la rituale raccolta delle uve dei vigneti nell’area archeologica di Pompei. L’evento, giunto alla sua XIX edizione, frutto di un
Una tiratura limitata di sole 100 bottiglie per celebrare l’elezione di De Blasio a sindaco della più importante città statunitense. L’omaggio viene dalla famiglia Mustilli,
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano