
Giovani, tra scuola e lavoro. Una prospettiva post-Covid
Se dovesse continuare l’emergenza Covid, il Paese, con le attuali misure che limitano le libertà dei cittadini, certamente finirebbe ulteriormente nel caos economico con conseguenze
Se dovesse continuare l’emergenza Covid, il Paese, con le attuali misure che limitano le libertà dei cittadini, certamente finirebbe ulteriormente nel caos economico con conseguenze
Un suggestivo matrimonio tra cibo e soprannaturale, lungo l’asse viario costruito nel 95 d.C. per volere dell’imperatore romano Domiziano. Dall’1 al 4 novembre 2018, il
Dopo il successo delle edizioni precedenti, torna la “Sagra delle Antiche Taverne”, caratteristica per la riscoperta degli antichi sapori e delle tradizioni partenopee. L’ottava edizione
Quando ero piccola, trascorrevo spesso la domenica mattina nei musei napoletani, inserita, insieme ai miei fratelli, in una sorta di progetto educativo culturale, con cui
Si chiama “Corso del buon genitore a Napoli” l’iniziativa che risponde al fenomeno “baby gang” che negli ultimi tempi sta facendo discutere la città. A
Presentata ieri, nell’incantevole cornice di Palazzo Marigliano in via San Biagio dei Librai, nel cuore del centro storico di Napoli, l’Associazione Arti e Mestieri, che
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano