
Presentazione libro ‘Il minotauro cieco’ di Francesca Romana Mormile
Si è svolta questa mattina alle 10.00 presso la chiesa della Santissima Trinità la presentazione del libro ‘Il minotauro cieco’ di Francesca Romana Mormile (Dario
Si è svolta questa mattina alle 10.00 presso la chiesa della Santissima Trinità la presentazione del libro ‘Il minotauro cieco’ di Francesca Romana Mormile (Dario
“Chissà cosa c’è dentro…”, “Quali saranno gli effetti?”, “Perché subito dopo il vaccino ci si può ammalare?” sono solo alcune delle domande che ormai imperversano
L’Arciconfraternita dei Pellegrini trasmetterà in diretta streaming la Santa Messa di Natale, il tradizionale appuntamento venerdì 25 dicembre. Alla celebrazione seguirà un breve concerto. Venerdi’
Un contributo alla lettura della Lettera Enciclica nell’epoca della pandemia. L’appuntamento in programma lunedì 23 Novembre alle ore 17,30 in diretta streaming (link su www.arciconfraternitapellegrini.net)
La grande sfida della solidarietà diventa ancora più significativa e fondamentale nel periodo post-lockdown, e in particolare nei prossimi mesi del 2020 che sono cruciali
Ieri la protesta di alcune famiglie residenti nel centro storico che abitano nelle case della Confraternita dei Pellegrini: “Speravamo che la riscossione dei canoni venisse
L’Arciconfraternita dei Pellegrini si schiera a fianco della città di Napoli: l’attenzione alle necessità dei più poveri ha radici storiche e profonde nella vita della
I cambiamenti climatici e le conseguenze per il pianeta saranno temi centrali dell’incontro pubblico, dal titolo “Proteggere il Creato per difendere l’uomo – Sviluppo e
Raccogliendo l’appello alla preghiera di papa Francesco, sabato 19 ottobre una numerosa rappresentanza dell’Arciconfraternita dei Pellegrini raggiungerà il Santuario di Pompei dove sarà accolta dal
Sabato 16 aprile, alle ore 18,30, nella chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini, a Napoli, in via Portamedina 41, è in programma il concerto “’O
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano