
Giuseppe Sanmartino, l’uomo dietro il velo
Il Cristo velato è una delle sculture più riconoscibili mai realizzate. Il suo autore, Giuseppe Sanmartino, è però spesso omesso dalla lista dei grandi artisti
Il Cristo velato è una delle sculture più riconoscibili mai realizzate. Il suo autore, Giuseppe Sanmartino, è però spesso omesso dalla lista dei grandi artisti
Van Gogh: The Immersive Experience a Napoli da ieri e fino al 30 aprile per festeggiare i 170 anni dalla nascita di questo artista geniale.
A cinquant’anni dal pionieristico volume di Raffaello Causa, venerdì 19 novembre alle ore 17.30 presso la chiesa del Pio Monte della Misericordia (Via dei Tribunali
Dopo i tre giorni dedicati al ‘Fico’ il mese scorso, la Panetteria Botteghelle torna con un nuovo evento che vede protagonista il simbolo per antonomasia
Dopo la pausa imposta dal Covid, l’arte e la bellezza si risvegliano nel Rione Sanità con un nuovo progetto. A due anni dalla nascita del
Maggio, tempo di riaperture: la Galleria Contemporanea Luigi Solito nell’ex Lanificio a porta Capuana riapre con una collettiva di 16 artisti internazionali della scena berlinese
Dall’incontro di queste due realtà nasce un particolare uovo di Pasqua. Firmato Gay-Odin, l’uovo conterrà al suo interno una sorpresa unica: il pass regionale 365
La Campania dell’Arte riapre: da Pompei a Capodimonte, dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli alla Reggia di Caserta, ai siti del Polo Museale regionale. La
Non poteva che essere l’Asilo, spazio aperto e interdisciplinare della città, basato su logiche di produzione sganciate dalle leggi di mercato e dalle politiche culturali
Il Centro Internazionale Claudia Sales Labart Dance lancia “Dance for charity”, una raccolta fondi a favore dell’ospedale Cotugno attraverso la piattaforma gofundme.com. L’occasione è la penultima diretta
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano