
Ceramica vietrese : arte, colori e unicità
Quando si parla di ceramica vietrese, vengono subito in mente i colori delle famose ceramiche. Tanto sgargianti, e unici, da sintetizzare i colori dell’intera Costiera
Quando si parla di ceramica vietrese, vengono subito in mente i colori delle famose ceramiche. Tanto sgargianti, e unici, da sintetizzare i colori dell’intera Costiera
Dal 16 novembre al 29 dicembre 2019, tra le atmosfere incantate del Lago Maggiore si terrà uno tra i grandi eventi del Natale in Europa:
Abbinare gli accessori alla stampa degli abiti, l’ultima tendenza pensata dall’artigiana napoletana de Il fiore creativo. «Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima»
Tra i sapori di confetti variopinti dal gusto classico a dalle sperimentazioni dal sapore di vino o di frutta esotica, hanno brillato le luci del
Lavorano il ferro, la latta, il rame… lavorano con le mani, con il loro estro e la loro fantasia. Artigiani nelle botteghe chini sui loro
Dopo l’enorme successo riscontrato già nell’edizione di dicembre, presso il centro commerciale “Vulcano Buono”, sbarca a Napoli, tra l’entusiasmo dei più golosi e non solo, la
Un tempo piuttosto lontano nei conventi napoletani dell’800, si producevano fiori di carta per adornare e abbellire gli altari. Le suore erano custodi di tale
L’incontro con Francesco Tramontano avviene nel suo negozio-laboratorio di via Vittorio Imbriani, a pochi passi dal Liceo Umberto a Napoli. È uno spazio elegante, raffinato
Giunge ormai alla ventiduesima edizione la Sagra del Casatiello di Sant’Arpino, località in provincia di Caserta. Il 6, 7 e 8 giugno sarà possibile rivivere
È appena nata l’Associazione “Vomero Commercio&Cultura”, e già ottiene il patrocinio (morale) del Comune di Napoli e della quinta Municipalità, per il grande evento “floreale” con il
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano