
Il Conservatorio Cimarosa di Avellino compie 50 anni
Il Conservatorio Cimarosa, oltre ad essere un’eccellenza della nostra regione, ha quest’anno raggiunto l’importante soglia dei 50 anni. Il Consiglio di Amministrazione annuncia oggi una
Il Conservatorio Cimarosa, oltre ad essere un’eccellenza della nostra regione, ha quest’anno raggiunto l’importante soglia dei 50 anni. Il Consiglio di Amministrazione annuncia oggi una
Era il 23 novembre del 1980, quando alle 19:34 la terrà tremò per 90 secondi esatti. Rendersi conto che sono passati 40 anni porta a
Vino e territorio. I protagonisti del convegno “Il Taurasi. Storia e Prospettive” che si è tenuto venerdì 24 gennaio, presso il Palazzo Ferri-Mazzeo di Taurasi,
Sabato 22 giugno, alle 17.30, Palazzo Pisapia a Gesualdo (AV) ospita la presentazione del libro “Le mie stagioni” (Rogiosi Editore) a cura di Stefano Cortese.
Un carosello di suoni, colori, voci e arti invaderà Avellino e i suoi dintorni in occasione di “Pensieri Periferici – Festival del pensiero itinerante”, che
Domenica 3 marzo torna il Carnevale Savignanese, con i suoi colori e l’allegria dei carri allegorici, dei costumi e delle maschere. A partire dalle ore
Non sarà un’Epifania qualunque, quella di Sirignano, in provincia di Avellino. Sabato 5 e domenica 6 gennaio avrà luogo un evento speciale: un antico borgo
Si terrà sabato 22 e domenica 23 settembre, la quinta edizione di “Indivino: Incontri di Vini nella Terra di Mezzo” di Solofra (AV): nella suggestiva
Dopo la pausa di settembre ricominciano le attività didattiche e culturali del Museo dei Castelli, con sede presso la Torre Normanna di Casalbore, in provincia
Si rinnova anche a settembre 2017 l’iniziativa “Domeniche gratis al Museo”, che prevede l’apertura gratuita dei musei statali la prima domenica di ogni mese e
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano