
Bacoli: il Vagone della Memoria al Parco del Fusaro
Bacoli è un tassello importante nella storia della Shoah e degli ebrei sopravvissuti a quel terribile periodo storico. Per questo non stupisce che proprio Bacoli
Bacoli è un tassello importante nella storia della Shoah e degli ebrei sopravvissuti a quel terribile periodo storico. Per questo non stupisce che proprio Bacoli
Bacoli e le sue bellezze. Bacoli e la casa Vanvitelliana. Quando del bello si è assaporato tutto, verrebbe quasi da dire “grazie, sono sazio, basta
Torna a illuminare la notte con il suo splendore la meravigliosa Casina Vanvitelliana sul lago Fusaro, una delle innumerevoli bellezze della nostra terra. L’annuncio è
Bacoli è forse uno degli scrigni più preziosi di reperti romani risalenti al I secolo a.C. (e non solo), epoca in cui l’intera zona flegrea
Sciardac è una preziosa gastronomia nel cuore di Bacoli. La massiccia insegna in legno intagliato che sormonta l’uscio annuncia “pane, salumi, formaggi”, ma dentro c’è
1919-2019, il Comune di Bacoli festeggia 100 anni di autonomia con Il Menù del Centenario, un grande evento enogastromico, che si terrà al Cala Moresca
Bacoli torna indietro nel tempo. Tra storia e risate, si terrà uno spettacolo divertentissimo dove il luogo, la storia, i fatti e i racconti vi
Metti una terrazza con panorama mozzafiato sul golfo di Bacoli. Il sound di una delle band più attive e longeve di Napoli. Un calice di
Instaura tour fa ritorno nei meravigliosi Campi Flegrei alla scoperta dei siti archeologici di rilievo nel comune di Bacoli. Sabato 19 gennaio, a partire dalle ore
Sicilia, anni Settanta. Un efferato omicidio sconvolge l’apparente tranquillità di una piccola città di provincia, dove tutti conoscono tutti ma nessuno sa niente di nessuno.
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano