
‘Bagni di mare’ a Napoli, il Bagno Elena premiato come ‘Lido storico italiano’
Bagni di mare – Alle origini della balneazione attrezzata italiana tra benessere e sicurezza. Questo l’affascinante tema del convegno che si è tenuto a Napoli
Bagni di mare – Alle origini della balneazione attrezzata italiana tra benessere e sicurezza. Questo l’affascinante tema del convegno che si è tenuto a Napoli
Rogiosi Editore riprende la sua attività di divulgatore della cultura, con le presentazioni dei libri appena arrivati in libreria, grazie a un lavoro di squadra,
Un sax sensuale e avvolgente e una Napoli da favola fanno da cornice a ‘Vita Mia’, il primo videoclip dell’artista partenopea Alessia Ciccone. Dopo aver
L’abbraccio di Napoli in tavola. Incastonato nel meraviglioso panorama del golfo di Napoli, e sotto la direzione dei patron Mario Morra e Antonella Morra, il
Edizione straordinaria per il Premio Napoli c’è 2019, ideato da Rosario Bianco, patron di Rogiosi editore, editore e direttore responsabile della rivista l’Espresso napoletano. “Sotto le
La sorprendente cucina circolare di Igles Corelli ha affascinato gli ospiti che hanno cenato sul pontile del Bagno Elena. Maestro indiscusso della ristorazione italiana e
In occasione della sua XV edizione, il Premio Napoli c’è, ideato da Rosario Bianco, patron di Rogiosi editore, e assegnato dalla rivista l’Espresso napoletano, si
“Il Bagno Elena incontra le stelle”. Una cena esclusiva dello Chef Igles Corelli, 5 stelle Michelin, mercoledì 10 luglio, alle 20. Ancora una volta, il
Bollicine per Bagno Elena. È questo il nome del nuovo imperdibile evento ideato per lo storico lido della città di Napoli. L’antico stabilimento balneare di
L’amica geniale ritornerà prossimamente sugli schermi con la seconda stagione e il meraviglioso Bagno Elena, già scelto lo scorso anno per il “Night party”di Sense8
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano