
Bagnoli: una mostra su quello che avrebbe potuto essere
Dal sito progettiperbagnoli.it veniamo a conoscenza di una mostra unica nel suo genere. “Tra paesaggio, industria e utopia” si ripromette di indagare, con le sue
Dal sito progettiperbagnoli.it veniamo a conoscenza di una mostra unica nel suo genere. “Tra paesaggio, industria e utopia” si ripromette di indagare, con le sue
Torino pone gli occhi sull’Italsider di Bagnoli, grazie al potere della lettura. Il libro è La maledizione dell’acciaio (Rogiosi Editore) di Oreste Ciccariello, nato da
La maledizione dell’acciaio (Rogiosi editore) torna a casa. Venerdì 26 luglio, alle 21, Gigi&Ross e Oreste Ciccariello, rispettivamente ideatori e autore del romanzo, impreziosito dalla
Sono stati inaugurati a Napoli due Centri “Ora di Futuro”, che supporteranno, con azioni mirate e percorsi di educazione alla genitorialità, 115 famiglie in difficoltà e 240 bambini
Sabato 23 Febbraio alle ore 17:00 apre a Bagnoli la “Palestra ARTErnativa”, il primo spazio per bambini e adulti completamente dedicato all’arte nato da un’idea
C’è qualcosa di cui la politica italiana, di destra, centro e sinistra, si dovrebbe vergognare: si chiama Bagnoli, buco nero di tutti i progetti di trasformazione
A Bagnoli, dove sorgeva la base NATO, sarà allestito un parco didattico per i bambini di Napoli, destinato in particolare ai più piccoli. Il progetto
Verrà presentato sul litorale di Bagnoli – terra promessa e di promesse, in una città che ha tutti i numeri e le intelligenze per ripartire,
Apple Inc. è un’azienda statunitense che produce sistemi operativi, computer e dispositivi multimediali con sede a Cupertino, nello Stato della California. È attualmente una delle
Palazzi con all’interno ville panoramiche su due livelli, beauty farm e ristoranti che affacciano sul bellissimo golfo di Nisida: fa sognare il nuovo progetto realizzato
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano