
Giornata Nazionale degli Alberi: una mattinata dedicata al verde dal Premio GreenCare
La Giornata Nazionale degli Alberi dal 2011, con la legge n.10 del Ministero dell’Ambiente che la riconobbe, viene celebrata ogni 21 novembre con l’intento di
La Giornata Nazionale degli Alberi dal 2011, con la legge n.10 del Ministero dell’Ambiente che la riconobbe, viene celebrata ogni 21 novembre con l’intento di
Canta con Me…MUS! è il nuovo progetto del Teatro San Carlo che si pone l’obiettivo di avvicinare i bambini al canto attraverso degli incontri che si terranno ogni domenica
Piccoli architetti crescono. Domenica 9 febbraio, alle 10:30, i piccoli visitatori del Museo di San Martino potranno prendere parte ad un laboratorio di architettura organizzato
Sabato 23 Febbraio alle ore 17:00 apre a Bagnoli la “Palestra ARTErnativa”, il primo spazio per bambini e adulti completamente dedicato all’arte nato da un’idea
Un’estate che investe la città tutta con un’offerta artistica e culturale ampia e diversificata da luglio a settembre. Non si tratta solo di intrattenimento, ma di
E’ stata inaugurata oggi, al Museo di S. Martino, la mostra “Bambini e Musei”, realizzata nei laboratori di sei scuole del territorio napoletano, soprattutto della
Nel Settecento solo due volte all’anno era concesso al popolo di entrare nel Real Bosco di Capodimonte. Oggi questo luogo rappresenta uno dei rari polmoni
“Tanto tempo fa, sulle pacifiche isole del Mediterraneo, vivevano degli esseri metà donne e metà uccelli. Ma queste creature furono cacciate dalle isole verdeggianti e
Come tutte le ultime domeniche del mese anche domenica 30 luglio alle ore 10:30 (Sala delle Colonne) grazie al lavoro dei Servizi educativi del museo
A Bagnoli, dove sorgeva la base NATO, sarà allestito un parco didattico per i bambini di Napoli, destinato in particolare ai più piccoli. Il progetto
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano