
La felicità del Maggio dei Monumenti inizia dalla “Casa delle guarattelle”
Quest’anno il Maggio dei Monumenti, dal tema “Il diritto alla felicità. Filangieri e il ‘700 dei lumi”, che giunge alla sua XXV edizione, trova un
Quest’anno il Maggio dei Monumenti, dal tema “Il diritto alla felicità. Filangieri e il ‘700 dei lumi”, che giunge alla sua XXV edizione, trova un
Una delle tradizioni napoletane più antiche e forse meno conosciute è quella delle “Guarattelle”, cioè il teatro di strada, il teatro di figura, realizzato con
Il cortile, lo scalone, i “Panni fanzaghiani”, la Sala del Capitolo con i magnifici affreschi, alle pareti e al soffitto, le grandi prospettive di Giuseppe
Vico Pazzariello ARTS e il Teatro delle Guarattelle, diretti rispettivamente da Angelo Picone detto ‘O Capitano e Bruno Leone, propongono ancora una volta un programma di teatro di strada in largo Banchi Nuovi. L’idea
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano