
Capri, l’incontro tra Walter Benjamin e Asja Lacis
Capri, l’isola dei Faraglioni, fu il teatro di un incontro che avrebbe cambiato per sempre la vita del filosofo Walter Benjamin. Quello con l’attrice e
Capri, l’isola dei Faraglioni, fu il teatro di un incontro che avrebbe cambiato per sempre la vita del filosofo Walter Benjamin. Quello con l’attrice e
Mentre la Campania torna a una parvenza di normalità con la tanto attesa “zona bianca”, in tutta la Regione si moltiplicano le rassegne di teatro,
E’ aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, con esclusione dei weekend e dei giorni festivi, nel rispetto della normativa Covid, la mostra “Fons vitae”
Inaugura venerdì 28 agosto alle ore 19.30 nella Chiesa della Certosa di San Giacomo la videoinstallazione site-specific di Michelangelo Bastiani, dal titolo “Healing waters” (
L’estate dello chef Gennaro Amitrano riparte da una terrazza che domina la splendida baia di Marina Piccola a Capri. Lasciato definitivamente il locale a due passi dalla famosa
Inaugura domani alle 19 nel cuore del centro storico di Capri, tra le architetture trecentesche e le viuzze del borgo antico dell’isola, il nuovo “Caffè
Oggi riapre al pubblico Villa San Michele, la casa del medico svedese Axel Munthe. Costruita sui ruderi di un’antica cappella dedicata a San Michele, appartiene
Il prestigioso quotidiano americano spinge verso un turismo tutto campano. Sulle sue pagine, The New York Times racconta la straordinaria bellezza della nostra regione, indicata
Arriva uno dei momenti più attesi di CAPRI WAVE – Winter Arts Festival, organizzato dalla Città di Capri, in collaborazione con l’Associazione Culturale Gulliver, con
La visita guidata alle “Vetrine d’artista”, a cura della gallerista Laura Trisorio, ha aperto ufficialmente CAPRI WAVE – Winter Arts Festival, con cui la Città
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano