
Un Carnevale mondiale online? Irpina ci crede e arriva così il World Wide Carnival
Dodici realtà, in Italia e nel mondo, dedicate alla grande festa del Carnevale. Da Capua ad Acireale, dal Messico fino a Cuba, distanti fisicamente ma
Dodici realtà, in Italia e nel mondo, dedicate alla grande festa del Carnevale. Da Capua ad Acireale, dal Messico fino a Cuba, distanti fisicamente ma
Venerdì 28 febbraio, ore 18.30, il centro studi Progetto Sophia ospita negli spazi del Museodivino, di via San Giovanni Maggiore Pignatelli, lo scrittore Nino Leone, per
Al via il 47° Gran Carnevale di Maiori: il festoso appuntamento con la tradizione della Costiera amalfitana, riconosciuto ‘patrimonio immateriale’ dal Ministero dei Beni Culturali, sarà
Venerdì 21 febbraio, alle ore 19.00 andrà in scena al Centro Asterix di San Giovanni a Teduccio, nell’ambito del festival di formazione e teatro sociale diretto
Ritorna anche quest’anno il Carnevale ai Quartieri Spagnoli. L’appuntamento è per il 5 marzo 2019 presso il Largo Baracche. Una giornata di musica e divertimento
Questa mattina si terrà, alle ore 11.00, presso il Palazzo Monte dei Pegni (in via Duomo, 9, Marcianise), la cerimonia di presentazione del Carnevale di
Torna per la decima edizione il Carnevale Sociale alla Sanità: l’appuntamento con l’ormai tradizionale manifestazione è per il primo marzo, dalle ore 10, con la
Torna anche quest’anno, per la 46esima edizione, il Gran Carnevale di Maiori, in Costiera Amalfitana, riconosciuto patrimionio immateriale dal Ministero dei Beni Culturali. Gli eventi
Carnevale, una delle più antiche ricorrenze prima del mondo pagano e poi di quello cristiano, è la festa per eccezione in cui trambusto, maschere, scherzo
Domenica 3 marzo torna il Carnevale Savignanese, con i suoi colori e l’allegria dei carri allegorici, dei costumi e delle maschere. A partire dalle ore
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano