
Napoli celebra la giornata mondiale degli Istituti Confucio
La casina Pompeiana, riportata ai suoi antichi splendori, e già sede di mostre ed eventi che animano i ferventi centri culturali partenopei, per alcune ore,
La casina Pompeiana, riportata ai suoi antichi splendori, e già sede di mostre ed eventi che animano i ferventi centri culturali partenopei, per alcune ore,
Una delle tradizioni napoletane più antiche e forse meno conosciute è quella delle “Guarattelle”, cioè il teatro di strada, il teatro di figura, realizzato con
Domani, martedì 21 giugno, l’estate si apre con la Festa Europea della Musica, giunta alla diciannovesima edizione, che a Napoli presenta un calendario ricco di
Sabato 23 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, evento nato nel 1996 e patrocinato dall’Unesco che ha lo scopo
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano