
Lo sapevi che la sorte di Napoli dipende da un uovo? – La leggenda di Castel dell’Ovo
Lo sapevi che nei sotterranei di Castel dell’Ovo è nascosto un uovo dal quale dipende la sorte dell’intera città di Napoli…? Napoli magica, Napoli ammaliante,
Lo sapevi che nei sotterranei di Castel dell’Ovo è nascosto un uovo dal quale dipende la sorte dell’intera città di Napoli…? Napoli magica, Napoli ammaliante,
Come spesso accade, miti e leggende spesso riescono a offuscare la realtà storica, e così è stato anche per il Castel dell’Ovo. Tanto che il
Basta una bella giornata di sole e un paio di scarpette comode, per ammirare le bellezze storiche di Napoli. In questa rubrica vi rappresenteremo dei
Dal 7 maggio al 25 luglio 2021 il Castel dell’Ovo ospiterà la mostra “Troisi poeta Massimo“, a 27 anni dalla sua scomparsa prematura. Troisi poeta
Parteno ‘e Bastiménte è il titolo della bipersonale di Stefania Raimondi e Angela Colonna, che sarà inaugurata venerdì 13 dicembre, dalle 17, nella Sala delle
La magnifica leggenda dell’Uovo di Virgilio rende misterioso uno dei luoghi simbolo della città: Castel dell’Ovo. Non c’è neanche più bisogno di ripeterlo: ogni luogo
Domenica 9 giugno, alle 11 alle 12.30, appuntamento con “La favola delle Sirene: tour per bambini a Castel dell’Ovo”. Posti disponibili: 20. “Tanto tempo fa,
La Sala delle Carceri del Castel dell’Ovo ha ospitatole tele dipinte a più mani dagli artisti del progetto “Traveling Canvas”, ideato da Art1307, e i
“Desassossego” (termine tradotto da Il libro dell’inquietitudine, di Fernando Pessoa) come spiega la curatrice Loredana Troise “è una mostra di Aulo Pedicini che scopre il
“Tanto tempo fa, sulle pacifiche isole del Mediterraneo, vivevano degli esseri metà donne e metà uccelli. Ma queste creature furono cacciate dalle isole verdeggianti e
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano