
Il centro storico di Napoli tra i lumi del dialogo
Che il cuore del centro storico di Napoli sia un luogo “narrante” tra verità e leggende, tra superstizioni e tradizioni, tra misteri e svelamenti lo
Che il cuore del centro storico di Napoli sia un luogo “narrante” tra verità e leggende, tra superstizioni e tradizioni, tra misteri e svelamenti lo
“L’Inferno di Dante” di Domenico Maria Corrado torna al centro di Napoli al Lapis Museum di Piazzetta Pietrasanta. Martedì 27 dicembre e Mercoledì 4 gennaio
L ‘Associazione Pietrasanta Polo Culturale ha da quest’anno accolto e promosso il patto di comunità Olimpiadi dei Saperi Positivi. Il Quartiere San Lorenzo, la testa
Riaprirà domani, venerdì 12 giugno, il Museo Cappella Sansevero, uno degli scrigni d’arte e storia più affascinanti del centro storico di Napoli, preparandosi ad accogliere
In pieno centro storico in vico Mastellone, accanto alla rinomata piazza Dante, ha aperto i battenti un nuovo bar, punto di incontro immerso tra le
Ogni medaglia ha sempre due volti. E quella che abbiamo sul tavolo Codiv 19 non fa differenza. C’è la faccia di chi non tollera la
“Il principe di Sansevero torna finalmente a casa, e stavolta per restarci”. Così Carmine Masucci, amministratore del complesso monumentale del Museo Cappella Sansevero, commenta la
Una festa diffusa in tutta Napoli, all’insegna della cultura e dell’arte capace di abbattere i muri. Sabato 14 dicembre 2019 prenderà vita la Notte d’arte
Giovedì 19 settembre, in via Benedetto Croce 48 a Napoli, apre Pastars che, per festeggiare inaugurazione e santo patrono della città, ha deciso di far
Dal 6 ottobre Napoli avrà un nuovo luogo di cultura. L’Associazione Culturale HERMES – Turismo e Beni Culturali, nell’ambito del progetto Discovering QS, darà vita
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano