
“Acquerelli dal Cilento, storie di cibi attraverso la voce dei protagonisti”
“Acquerelli dal Cilento, storie di cibi attraverso la voce dei protagonisti”, il libro scritto e illustrato da Pasquale Strazzullo e Franco Bevilacqua Giovedì 30 giugno
“Acquerelli dal Cilento, storie di cibi attraverso la voce dei protagonisti”, il libro scritto e illustrato da Pasquale Strazzullo e Franco Bevilacqua Giovedì 30 giugno
Non solo spiagge dorate e mare cristallino per chi sceglie il Cilento, perla della Campania, per trascorrere la proprie vacanze, ma anche cultura a 360
La ‘Casa della Cultura’ si trova a Punta Licosa, un mondo ‘magico’ che pochi hanno la fortuna di conoscere, nel cuore del Cilento. È proprio
Con le giornate sempre più soleggiate e calde il mare inizia a diventare una vera necessità per tutti. Se non sai ancora dove trascorrere la
Fine settimana ricco di gusto in alcuni dei luoghi più belli della nostra regione. I 4 eventi in questione sono: la sagra della Cerasa cilentana
Un nuovo mezzo di locomozione: uno splendido treno d’epoca che, partendo da Napoli, giunge nelle splendide località del Cilento, fermandosi anche a Pompei e Paestum.
Sarà un fine settimana eccezionale quello organizzato a Pioppi, il 28 e 29 aprile 2017. La splendida località ospiterà infatti, la prima edizione di CILENTO
Ogni anno l’ “ARPA” (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) esegue delle valutazioni scientifiche nelle zone turistiche marittime italiane in base alle quali, nei luoghi
Ritornano le suggestioni epiche dello spettacolo “Ulisse: il viaggio nell’Ade”, ideato e prodotto da “Il Demiurgo” con la regia e la sceneggiatura di Francescoantonio Nappi
Sbuca, tra le colline ammantate d’ulivi, l’antico borgo di Albanella che, dall’alto, a metà strada tra i Monti Alburni e il Golfo di Salerno, guarda
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano