
L’incredibile storia di Alien 2
La parola “Alien” inevitabilmente rimanda tutti noi ai film della fortunata saga che ebbe inizio nel 1979 con il capitolo diretto da Ridley Scott. Trascendendo
La parola “Alien” inevitabilmente rimanda tutti noi ai film della fortunata saga che ebbe inizio nel 1979 con il capitolo diretto da Ridley Scott. Trascendendo
A Palma Campania si riscaldano i motori per il festival CineCì CortiCulturalClassic 2023: ospite d’onore Marisa Laurito. La rassegna organizzata a Palma Campania, nuovo
Non è inverno senza “AstraDoc”, rassegna del cinema del Reale, appuntamento fisso del venerdì sera di tutti gli appassionati, curiosi, cinefili, amanti del cinema e
Arci Movie, associazione napoletana di promozione per la diffusione della cultura cinematografica, ha presentato i progetti del 2023. Progetti, eventi e opportunità animeranno il 2023
Sei curiosità su Enzo Cannavale, uno degli attori simbolo del cinema e del teatro napoletano. Undici anni fa ci lasciava l’attore Cannavale, uno dei volti
Al Cinema Modernissimo di Napoli è in corso una rassegna di tredici film restaurati del grande Pasolini, intellettuale e poeta friulano Il cinema di Pier
Trenta opere e più di quaranta ospiti tra registi, attori e personalità della cultura. Si torna a cinema con il massimo della capienza nelle sale
Ottobre, torna l’appuntamento più atteso dagli amanti dell’arte e dei documentari sull’arte a Napoli. Artecinema, il pluripremiato Festival internazionale di Film sull’Arte Contemporanea curato da
Dal 13 luglio al 5 settembre proiezioni, dibattiti e incontri da Foqus nei Quartieri Spagnoli di Napoli: al via con “Le Sorelle Macaluso” di Emma
Sabato 1 maggio riapre il Cinema Vittoria di Napoli, storico cinema del quartiere Vomero, dopo aver lanciato un messaggio di speranza: “Stiamo tornando con una
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano