
Napoli Holding: Amedeo Manzo guida la “super società” del Comune
Napoli Holding, cresce la società per gestire gli eventi turistici e culturali del Comune di Napoli. Uniscono le forze Anm, Caan e Terme di Agnano.
Napoli Holding, cresce la società per gestire gli eventi turistici e culturali del Comune di Napoli. Uniscono le forze Anm, Caan e Terme di Agnano.
Ottobre, torna l’appuntamento più atteso dagli amanti dell’arte e dei documentari sull’arte a Napoli. Artecinema, il pluripremiato Festival internazionale di Film sull’Arte Contemporanea curato da
Il mondo fantastico, onirico, febbrilmente creativo di Joan Miró viene presentato al pubblico dal 25 settembre 2019 al 23 febbraio 2020, al PAN Palazzo delle
Il primo Festival Internazionale dell’Architettura e del design arriva anche a Napoli. Un evento gratuito che in un unico weekend aprirà al pubblico le porte
Sabato 21 settembre il centro storico di Napoli si trasforma in un’enorme ludoteca a cielo aperto con la “Caccia al Tesoro Cittadina”, promossa dall’Assessorato alle
Dal 5 marzo al 15 aprile un fitto calendario di appuntamenti gratuiti in tutta la città L’8 marzo è la festa della donna: una data
Quest’anno il Maggio dei Monumenti 2017 è ‘O Maggio a Totò, un mese dedicato interamente all ‘indimenticato artista a cinquant’anni dalla sua scomparsa. Il ricco calendario d’eventi
Inizia l’«Anno della Filosofia» promosso per il 2017 dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. La scuola «Filosofia Fuori le Mura» avvia un percorso d’incontri
Ripartono le Conversazioni Cromatiche su Napoli, ideate e curate da Benedetta de Falco e ospitate nella sede della galleria per le arti contemporanee Intragallery (via
L’appuntamento è per domani, sabato 18 marzo 2017, al Pan | Palazzo delle Arti Napoli. Lo splendido Palazzo Roccella (Via dei Mille n. 60) ospiterà l’evento La maratona
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano