
‘Leone d’Oro’ di Venezia alla Carriera per il Cardinale Crescenzio Sepe
Meritato e giusto riconoscimento per il Cardinale e Arcivescovo emerito di Napoli, Sua Eminenza Crescenzio Sepe: Leone d’Oro di Venezia alla Carriera. Il prestigioso premio di
Meritato e giusto riconoscimento per il Cardinale e Arcivescovo emerito di Napoli, Sua Eminenza Crescenzio Sepe: Leone d’Oro di Venezia alla Carriera. Il prestigioso premio di
Siete pronti per un viaggio virtuale tra gotico e barocco, tra la storia di Maria d’Ungheria, gli affreschi di Solimena e le sculture di Tino
Nel cuore di Napoli nasce un nuovo museo. Il 14 maggio, alle ore 18, in Piazza Trieste e Trento a Palazzo Zapata n. 48 avrà
La presentazione del libro “Pagine di un Impegno Civile” del dott. Antonio Buonajuto, presidente della Fondazione Castel Capuano, edito da Rogiosi, con la prefazione di
Fondamento di un benessere condiviso ed un’autentica libertà, sul palco del Teatro Acacia, lunedì sera, ha fatto da padrone il “Senso di marcia”: orientamento di
“Ripartire da Napoli…sviluppo, legalità e coesione sociale”: questo il significativo titolo scelto per il Forum organizzato dalla BCC (Banca di Credito Cooperativo) di Napoli ieri
La BCC (Banca di Credito Cooperativo) di Napoli, da sempre inserita in maniera attiva e partecipe nel tessuto sociale e culturale cittadino, attenta a percepire
Questa mattina, per festeggiare l’onomastico dell’arcivescovo Crescenzio Sepe, a Napoli, nella suggestiva cornice del Coro delle Monache della chiesa di Donnaregina Vecchia, l’UCSI (Unione Cattolica
Chissà perché oggigiorno, chi si sente “grande”, in qualche modo sente anche l’obbligo di dover chiudere con il passato, con la tradizione e la propria
Si è svolta ieri, mercoledì 13 aprile 2016, la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione del premio “Napoli Città di Pace”, nato per iniziativa dell’UCSI (Unione
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano