
Antro della Sibilla Cumana, custode di voce e oracoli
L’Antro della Sibilla Cumana è un luogo mitologico in cui la vergine sacerdotessa benedetta da Apollo compiva i suoi oracoli. Ed esiste un legame tra
L’Antro della Sibilla Cumana è un luogo mitologico in cui la vergine sacerdotessa benedetta da Apollo compiva i suoi oracoli. Ed esiste un legame tra
È dal 2001 che, ai piedi della rocca sulla quale si erge l’acropoli dell’antica città di Cuma, Priscilla Munzi, ricercatrice del Centre Jean Bérard (CNRS
«Si conclude questo fine settimana la prima tranche di eventi dei Campi Flegrei – spiega il direttore del Parco, Paolo Giulierini – Un primo cartellone
Un viaggio in bicicletta lungo un percorso che possa unire i monumenti del Parco archeologico dei Campi Flegrei, associati alle bellezze naturalistiche e paesaggistiche dei
La Falanghina è il vitigno a bacca bianca più diffuso in Campania, conosciuto anche col sinonimo di Biancazita. In realtà, nella nostra regione coesistono due
Il suo nome porta nel suo significato la meraviglia del visitatore di fronte all’imponenza dell’architettura dell’ambiente ed alle sue ragguardevoli dimensioni Tutti gli appassionati di
Si terrà stasera, dalle 20:15 alle 21:30, l’ultimo dei quattro incontri dedicati alla conoscenza dei monumenti del nostro territorio, voluti e tenuti dal dottor Gennaro
Fu fondata dagli antichi romani che la chiamarono col nome di Bauli. In epoca romana Bacoli era un luogo di villeggiatura rinomato quasi quanto la
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano