
Museo Anatomico Napoli e i suoi 3000 reperti
Rappresenta uno dei musei più antichi e completi dedicati allo studio dell’anatomia umana, con una vasta collezione di ceroplastiche, preparati, scheletri e utensili. Il Museo
Rappresenta uno dei musei più antichi e completi dedicati allo studio dell’anatomia umana, con una vasta collezione di ceroplastiche, preparati, scheletri e utensili. Il Museo
Quando si parla di ceramica vietrese, vengono subito in mente i colori delle famose ceramiche. Tanto sgargianti, e unici, da sintetizzare i colori dell’intera Costiera
Il vicolo – ‘o vico -, a Napoli, non è semplicemente il nome con cui si definisce la strada molto stretta. Il vicolo è una
La Galleria Umberto I è un capolavoro dell’architettura italiana di fine ’800. Ma per i napoletani significa molto di più Umberto di Savoia, figlio di
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano