
La statua di Dante, un simbolo della Napoli risorgimentale
Nel contesto delle lotte risorgimentali, la statua di Dante rappresenta il trionfo di un modello valoriale ben preciso, quello del poeta patriota che rischia tutto
Nel contesto delle lotte risorgimentali, la statua di Dante rappresenta il trionfo di un modello valoriale ben preciso, quello del poeta patriota che rischia tutto
‘La libertà del pensiero: da Ipazia a Dante’ è un incontro che si è tenuto nello scorso giorno del Dantedì. 25 marzo: data introdotta nel
Dante, il grande poeta fiorentino, riserva, nella Commedia, dei flash estremamente interessanti sulle figure di due giganti della storia di Napoli: Federico II e Manfredi
Selezionato all’Italian Contemporary Film Festival, il film documentario “Dante – l’esilio di un Poeta” diretto da Fabrizio Bancale, è stato proiettato, insieme ai lungometraggi e
In occasione del 700° anniversario della morte di Dante Alighieri, l’Ufficio Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia e FOQUS – Fondazione Quartieri Spagnoli presentano “Divini
Per celebrare il DanteDì, la giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri istituita per la prima volta l’anno scorso, la Campania ha in serbo vari eventi
L’Inferno di Dante alle Grotte di Castelcivica e il Paradiso al Castello Arechi tornano nell’estate 2020, in totale sicurezza e con ritrovato entusiasmo. Per un
Grande festa sabato 13 febbraio al Museo del Sottosuolo di Napoli, in piazza Cavour, a pochi passi dalla stazione della Linea 2 della Metropolitana, con
In occasione del 750° anniversario della nascita di Dante, alla Reggia di Caserta ci sarà una spettacolare “Maratona Dantesca”: due giorni di lettura no stop
Sottosopra, un concetto che spesso spaventa, poche lettere che racchiudono la simbologia dell’imperfetto, della cosa sbagliata, una sola parola declinabile per mille circostanze, con un
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano