
Guida Editori, un secolo di libri
Quanto è lungo un secolo? Molto più di 100 anni, se quel secolo è stato pieno di storie. E di storie, negli ultimi 100 anni,
Quanto è lungo un secolo? Molto più di 100 anni, se quel secolo è stato pieno di storie. E di storie, negli ultimi 100 anni,
Quando cade una bomba occorre tempo per misurarne l’impatto. Forse è questa l’allegoria per raccontare Napoli città libro. Conclusosi domenica scorsa, il Salone del Libro
Più di un anno di lavoro, intenso, accurato, appassionato. Sembrava un sogno, ma oggi è realtà: dal 24 al 27 maggio lo splendido complesso monumentale
Il Salone del libro di Napoli sta per aprire i battenti. Sarà infatti ufficializzato lunedì 15 gennaio il bando di iscrizione alla kermesse, in programma
Nella splendida cornice del Bagno Elena, sulla collina di Posillipo, ha debuttato ieri sera NapoliCittàLibro, il Salone del Libro e dell’Editoria promosso dal Comitato Liber@Arte
Si è svolto ieri, al Gran Caffè Gambrinus, il dibattito pubblico che ha visto coinvolti editori, librai, tipografi ed autori nell’obiettivo comune di riorganizzare un
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano