
Art 1307: a Los Angeles l’arte parla italiano
Il merito, l’attenzione, sono tutti ascrivibili all’Associazione Art 1307 (Napoli, Italia), che da molti anni promuove scambi culturali con artisti di tutto il mondo. Creata
Il merito, l’attenzione, sono tutti ascrivibili all’Associazione Art 1307 (Napoli, Italia), che da molti anni promuove scambi culturali con artisti di tutto il mondo. Creata
Il buio ed il silenzio la fanno da padroni. Laggiù, fiero, si staglia il Tempio di Nettuno, all’interno della “città” di Paestum, ove nulla e
Proprio non c’è che dire. ‘Elogio della lentezza’ e ‘fulmine di realizzazione’. Tutto al momento giusto. E, sempre, intuizione che ogni settore può essere di volano
Se Cultura è ogni attimo che pensa alla crescita dell’uomo, ‘Rotalarte’ attiene all’ambito culturale. Se poi l’uomo è un bambino che, dall’attenzione degli adulti, deve
Nei Sassi, non poteva che vivere in questo palcoscenico unico al mondo. Non museo ma ambiente vivo, abitato, stimolante ad ogni passo. Malinconico dover comprimere
Certamente quando, dopo anni di studio e di organizzazione, a fine gennaio 2009, si è inaugurata la BRAU – Biblioteca di Ricerca di Area Umanistica
Il Corpo dei Vigili del Fuoco, silenzio ed efficienza. Uomini e opere d’arte in simbiosi. Dall’alluvione di Firenze, 1967, al terremoto dell’80; da quello del
Giullare, chierico vagante, autore, studioso, mille maschere, dolce, riservato, sornione lungo il tempo con fantasia e sogno. Quella sera, lungo il porto di una splendida
Ed ora un “nuovo”, San Gennaro, “L’Illuminato”, opera stilizzata su tela, può essere ammirato in uno straordinario sito storico della nostra città. Visitare questo meraviglioso
Il cortile, lo scalone, i “Panni fanzaghiani”, la Sala del Capitolo con i magnifici affreschi, alle pareti e al soffitto, le grandi prospettive di Giuseppe
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano