
Al Teatro San Ferdinando ‘Il Teatro e/è la città’
Quattro week end per una singolare visita guidata del Teatro San Ferdinando di Napoli. Un inedito percorso lungo gli spazi della storica sala eduardiana alla scoperta
Quattro week end per una singolare visita guidata del Teatro San Ferdinando di Napoli. Un inedito percorso lungo gli spazi della storica sala eduardiana alla scoperta
Sei curiosità su Enzo Cannavale, uno degli attori simbolo del cinema e del teatro napoletano. Undici anni fa ci lasciava l’attore Cannavale, uno dei volti
Giuliana De Sio sarà protagonista sabato 28 dicembre del secondo appuntamento di “Irpinia Madre Contemporanea”, originale festival artistico e culturale ideato e organizzato da Antonia De Mita per riscoprire la bellezza
È affidata al capolavoro di Eduardo De Filippo La grande magia, scritta nel 1948 e interpretata per la prima volta dallo stesso Eduardo nel 1949
Dopo il focus su Massimo Troisi e quello su Luciano De Crescenzo, parleremo delle frasi più belle di Eduardo De Filippo, uno dei massimi esponenti
Benvenuti nel camerino dell’attore che ha fatto la storia del teatro napoletano. L’occasione si presenta sabato 5 gennaio, ore 12, da Piazza Eduardo de Filippo.
Come accadde 15 anni fa per il Banco di Napoli, assorbito dal San Paolo di Torino, il nord scippa alla città un altro pezzo di
Da domani, mercoledì 30 marzo 2016 (ore 21), e fino a domenica 3 aprile, in scena al Teatro Nuovo di Napoli lo spettacolo “Toni Servillo
Dal 5 al 26 settembre Efestoval – Festival dei Vulcani sarà di scena a Napoli nella zona dei Campi Flegrei con l’intento di narrare, tramite
In occasione dei trent’anni dalla scomparsa del genio artistico e umano di Eduardo, l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli e la Fondazione
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano