
“L’amica geniale” – La recensione
La storia di un’amicizia che resiste ai colpi del destino e al tempo che scorre. La regia di Saverio Costanzo ci offre uno spaccato delle
La storia di un’amicizia che resiste ai colpi del destino e al tempo che scorre. La regia di Saverio Costanzo ci offre uno spaccato delle
Cresce l’attesa tra gli appassionati della misteriosa scrittrice Elena Ferrante, che ha conquistato i lettori di tutto il mondo, per il suo nuovo romanzo “La
Uno dei simboli-chiave dell’amicizia tra Lila e Lenù, protagoniste del romanzo di Elena Ferrante e della serie tv diretta da Saverio Costanzo, sono le bambole
Creatività urbana al Rione Luzzatti, noto isolato popolare alle porte della periferia orientale di Napoli che pare aver ispirato il fortunatissimo romanzo “L’amica geniale” di
Una passeggiata per Napoli, dal degrado del tunnel di via Gianturco alle tradizioni di Port’Alba, dalla storia che occupa ogni angolo dei Decumani alle zone
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano