
Il Documentario “Humans of Naples” gratuito online
Nato da un progetto fotografico omonimo di Vincenzo De Simone, il documentario “La gente di Napoli – Humans of Naples” arriva a noi con l’obiettivo
Nato da un progetto fotografico omonimo di Vincenzo De Simone, il documentario “La gente di Napoli – Humans of Naples” arriva a noi con l’obiettivo
Venerdì 25 settembre alle ore 21 all’Anfiteatro romano di Avella va in scena l’inedito progetto “Sconfinamento Sound”, con Enzo Avitabile e l’Orchestra Napoletana di Jazz, diretta
“Oggi è già domani”: torna dal 2 al 6 settembre 2020 a Casertavecchia il festival Settembre al Borgo, diretto anche quest’anno del maestro Enzo Avitabile. Musica, arte e
Parte il 9 agosto la grande manifestazione che si terrà questa estate nel luogo simbolo della città: piazza del Plebiscito. Il progetto è stato fortemente
“Ci siamo, quasi. Dovevamo festeggiarlo prima, il nostro maestro, l’americano di Napoli, Renato Carosone, che avrebbe compiuto 100 anni il 3 gennaio scorso, ma, come
Esce oggi per Universal Music “Simm’ tutt’uno”, nuova musica per Enzo Avitabile e I Bottari di Portico, Lorenzo Jovanotti, Ackeejuice Rockers e Manu Dibango. Il Jova Beach ha generato una comunità di
Una basilica, una chiesa e due grandi nomi della musica inseriti nel cartellone del festival Sacro Sud – AnimeSalve 2.0, diretto da Enzo Avitabile. Sabato
A Casertavecchia torna il festival Settembre al Borgo, giunto alla 47esima edizione e diretto anche quest’anno dal Maestro Enzo Avitabile. Musica, arte, poesia e letteratura animeranno
Dal 15 al 24 luglio numerosi artisti campani, protagonisti della scena musicale della nostra regione, si esibiranno dal vivo alla 46esima edizione del Giffoni Film
Presentato questa mattina a Palazzo San giacomo il programma per la notte di Capodanno: musica, spettacoli pirotecnici e cabaret accompagneranno i napoletani nel 2016. Ad
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano