
Premio Napoli c’è. La XVI edizione in diretta streaming
Il Premio Napoli c’è non si ferma e, per far fronte all’impossibilità di organizzare la serata di premiazione in presenza, si converte in evento online.
Il Premio Napoli c’è non si ferma e, per far fronte all’impossibilità di organizzare la serata di premiazione in presenza, si converte in evento online.
Dopo il successo della prima puntata del nuovo corso di Salotto Fiorentini 21, arriva questo pomeriggio, giovedì 4 giugno, alle 18.30, in doppia streaming sulle
Durante il lockdown ha avuto un grande successo, collezionando 270.000 visualizzazionia settimana e realizzando 60 puntate. “Salotto Fiorentini 21”ora duplica, grazie alla partnership firmata tra
“Sono nato il 4 aprile 1937”. Michele Persichino, in arte ‘Persico’, ha un sorriso che non si dimentica. I suoi occhi parlano e scrutano lontano.
“Come mai il caffè a Napoli è più buono?”. Capita spesso di sentire questa frase, magari pronunciata da un amico, un parente o anche da
Il caffè esce fuori dalla tazzina e si fa dessert. L’idea è di Anna Chiavazzo, Maestra Pasticciera fondatrice de Il Giardino di Ginevra. “Volevo portare
In occasione della sua XV edizione, il Premio Napoli c’è, ideato da Rosario Bianco, patron di Rogiosi editore, e assegnato dalla rivista l’Espresso napoletano, si
Al Segno del Capricorno viene, in astrologia, attribuito un carattere freddo, distaccato, solitario, a volte snob. Forse per il clima e la stagione che lo
Stella Orazio, operatore olistico con trent’anni di esperienza, strutturata tra congressi e percorsi personali, da gennaio curerà la rubrica “Svelare i segni”, che guiderà i
La XIV edizione del Premio Napoli c’è, ideato dall’editore Rosario Bianco e assegnato ogni anno dal mensile l’Espresso napoletano (Rogiosi editore) a chi, con la sua opera quotidiana, dà lustro a
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano