
Il centro storico di Napoli tra i lumi del dialogo
Che il cuore del centro storico di Napoli sia un luogo “narrante” tra verità e leggende, tra superstizioni e tradizioni, tra misteri e svelamenti lo
Che il cuore del centro storico di Napoli sia un luogo “narrante” tra verità e leggende, tra superstizioni e tradizioni, tra misteri e svelamenti lo
Improvvisamente la nostra vita è cambiata. Un virus che sembra essere giunto dalla Cina – con una rapida diffusione inizialmente in Italia e in parte dell’
Giulio Pane, architetto napoletano e professore ordinario di Storia dell’architettura presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, ci offre il suo contributo riguardo i
Intervista ad un’attrice che crede molto nel volontariato. Ci racconti qualcosa del tuo esordio come attrice? Una sera stavo ballando da sola al Trilogy, una
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano