
I sapori carnevaleschi: chiacchiere e sanguinaccio, un po’ di storia
Eccoci a Carnevale, festa di scherzi e colori, ma anche, da sempre, festa del gusto. Diciamoci la verità, a Napoli il Carnevale non è Carnevale
Eccoci a Carnevale, festa di scherzi e colori, ma anche, da sempre, festa del gusto. Diciamoci la verità, a Napoli il Carnevale non è Carnevale
Nonna Lucia, da tanti anni, soddisfa con i propri manicaretti i palati dei suoi commensali. Parenti ed amici, penserete… invece non manca di deliziare con la stessa
Dolce di origine francese a base di frutta, senza burro o altri grassi, poco calorico, squisito sia tiepido che freddo, semplice e di veloce realizzazione.
Il casatiello appartiene alla famiglia delle torte pasquali salate, la stessa del tortano, per intenderci, del quale è l’evoluzione ed il suo nome deriva da
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano