
Federico II apre le Corti con il FAI
Apertura straordinaria a cura del FAI: le corti della Federico II visitabili sabato 21 maggio. Maggio, belle giornate, l’ideale per una visita alle bellezze che
Apertura straordinaria a cura del FAI: le corti della Federico II visitabili sabato 21 maggio. Maggio, belle giornate, l’ideale per una visita alle bellezze che
Aperture extra del FAI, Sabato 4 dicembre 2021 primo appuntamento frutto della collaborazione tra il FAI Campania e l’Università degli Studi di Napoli Federico II
Ottobre, torna l’appuntamento più atteso dagli amanti dell’arte e dei documentari sull’arte a Napoli. Artecinema, il pluripremiato Festival internazionale di Film sull’Arte Contemporanea curato da
Network dei Saperi Positivi e terza missione universitaria: il centro storico della Pietrasanta e la cittadella federiciana insieme per la comunità ‘olimpica’ educante! Cresce
È nata “Eva” (Elisir di vita e arte), una pizza a ridotto contenuto calorico. È stata presentata a Napoli in collaborazione con la cattedra Unesco
I mesi autunnali in città riservano alcuni appuntamenti ormai fissi per gli amanti dell’arte e della cultura. Uno di questi è Venezia a Napoli, rassegna
“La declinazione del principio di proporzionalità in ambito bancario” sarà il focus su cui sarà incentrato il nuovo convegno organizzato dalla BCC Napoli, in collaborazione
“Tutto può cambiare” è il sentimento di chi alla speranza unisce un’azione e un impegno più che mai concreti, in grado di cambiare le vite
Era l’aprile 2006, al Comune di Napoli governava Rosa Russo Iervolino; alla Regione Antonio Bassolino; all’università Federico II, invece, Guido Trombetti. I tre firmarono un’intesa
Questa mattina, nella suggestiva cornice dell’Aula Magna storica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, al Corso Umberto I, si è svolta una tavola rotonda
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano