
Donne, auguri! Protagoniste di detti e poesie napoletane
Le donne raccontate nella lingua napoletana e nelle opere in cui appaiono come assolute protagoniste. Musica, poesia, cinema… non c’è arte conosciuta che non abbia
Le donne raccontate nella lingua napoletana e nelle opere in cui appaiono come assolute protagoniste. Musica, poesia, cinema… non c’è arte conosciuta che non abbia
A Napoli la festa delle donne è dolce e colorata. Il pasticciere Vincenzo Ferrieri – patron di SfogliateLab (tempio del gusto ubicato in piazza Garibaldi,
Dal 5 marzo al 15 aprile un fitto calendario di appuntamenti gratuiti in tutta la città L’8 marzo è la festa della donna: una data
La forza delle donne va messa in risalto sempre, non solo l’8 marzo. Tuttavia, visto che tanti sono i riflettori puntati su questo giorno, è
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano