
“Dante – l’esilio di un Poeta” seduce il pubblico in Canada
Selezionato all’Italian Contemporary Film Festival, il film documentario “Dante – l’esilio di un Poeta” diretto da Fabrizio Bancale, è stato proiettato, insieme ai lungometraggi e
Selezionato all’Italian Contemporary Film Festival, il film documentario “Dante – l’esilio di un Poeta” diretto da Fabrizio Bancale, è stato proiettato, insieme ai lungometraggi e
Trenta opere e più di quaranta ospiti tra registi, attori e personalità della cultura. Si torna a cinema con il massimo della capienza nelle sale
Una storia on the road, con il cantautore Luigi Libra in giro per la Campania, alla ricerca di ispirazione per il nuovo album omonimo. Il
Sono sei le tracce che compongono la colonna sonora del film “Il Sindaco del Rione Sanità” di Mario Martone e portano la firma del giovane
Torna il cinema a San Giovanni a Teduccio. Il 27 dicembre alle ore 21.00 presso il Nest-Napoli est teatro, sarà proiettato “Voce ‘e sirena”, ultimo
Una favola napoletana. Quella di una bella parrucchiera che un giorno decide di aprire un salone tutto suo nel vivacissimo mondo dei quartieri spagnoli. Ma
Da circa una settimana è presente nelle sale cinematografiche italiane il film che racconta la biografia del fenomenale giocatore di calcio brasiliano Edson Arantes do
Dopo l’enorme successo riscontrato l’anno scorso durante il mese di ottobre dall’evento Cinemadays, dal giorno lunedì 11 aprile fino al giorno giovedì 14 aprile sarà
Avete mai intrapreso un viaggio restando però immobili? È questa una delle prerogative del cinema, l’essere in grado di catapultarci in luoghi remoti, spesso sconosciuti,
Domani, giovedì 24 aprile, avrà luogo la conferenza stampa dedicata al film “NISIDA. Storie maledette di ragazzi a rischio”. Nell’ambito della presentazione dell’opera, mediante la
l’Espresso napoletano diffonde quella Napoli ricca di storia, cultura, misteri, gioia e tradizione che rendono la città speciale e unica al mondo!
La rivista tende a valorizzare ed esaltare la cultura napoletana, proponendo una lettura in chiave storica e contemporanea dell’arte, della tradizione, dei personaggi e dei valori che fino ad oggi l’hanno rappresentata e che sempre la rappresenteranno.
Sei sempre informato sulle ultime novità in città? Vuoi portare un evento all’attenzione dei nostri lettori?
La redazione de l’Espresso napoletano ti dà volentieri ascolto.
Vietato riprodurre i contenuti se non dietro espressa autorizzazione – 2022 © L’Espresso Napoletano